-
Products
- Business & Industry Applications
- Cybersecurity
- Data and Analytics
- AI and Intelligent Operations
- Total Experience
- Sovereign Collaboration
- Specialized Software
- HCL Aftermarket Cloud Aftermarket-led growth platform
- HCL Automation Orchestration Streamline Business Processes
- HCL Commerce+ Enterprise e-commerce for B2C and B2B
- HCL CDP Flexible and customizable customer data platform
- HCL Discover+ Behavioral insights for customer journeys
- HCL Marketing Cloud Fueling precision marketing at scale with AI
- HCL Unica Enterprise marketing automation platform
- HCL AppScan Scans for application vulnerabilities
- HCL BigFix Secure endpoint management
- HCL BigFix Compliance Ensure security with continuous, real-time compliance monitoring
- HCL BigFix CyberFOCUS Supercharging IT operations to secure the enterprise
- HCL BigFix Remediate Automate, remediate & secure endpoints
- HCL Actian Empowers the data-driven enterprise
- HCL Actian Data Platform Data services suite; flexible deployment
- HCL Actian Ingres Legendary transactional RDBMS
- HCL DataConnect Low-code integration platform
- HCL Zeenea Data Intelligence Platform Cloud-native data governance solution
- HCL Zen Embeddable edge data management
- HCL Automation Orchestration Streamline Business Processes
- HCL Automation Orchestrator Suite Accelerate IT and business automation
- HCL BigFix Secure endpoint management
- HCL BigFix AEX AI-driven employee experience accelerating productivity and innovation
- HCL BigFix Enterprise+ An all-in-one IT infrastructure automation offering enabling you to stay ahead of cyber threats
- HCL BigFix Workspace+ Fueling GenAI within the Digital+ experience
- HCL iControl HCL iControl is a business flow and process observability solution
- HCL MyXalytics Cloud finOps visibility and insights
- HCL SX Service management for everything-as-a-service delivery
- HCL Workload Automation Simplify and automation business workflows
- HCL Automation Orchestration Streamline Business Processes
- HCL CDP Flexible and customizable customer data platform
- HCL DX The DXP for the moments that matter
- HCL Foundry Secure backend services
- HCL Leap No code citizen app dev
- HCL TX Platform Deliver seamless customer and employee experiences
- HCL Volt MX Multi-experience low code app dev
- HCL Connections Collaboration and task management in one workspace
- HCL Domino Rapid application development platform
- HCL Leap No code citizen app dev
- HCL Link Connectivity across your digital ecosystem
- HCL Notes Comprehensive email and collaboration hub
- HCL SafeLinx Secure and flexible remote access to enterprise applications
- HCL Sametime Secure meetings, video, and chat communications
- HCL Verse Smart and secure enterprise email for seamless workflow
- HCL Augmented Network Automation (SON)Intelligent RAN automation platform
- HCL DFMProCAD integrated Design-for-Manufacturing platform
- HCL CAMWorksCAM for machining productivity
- HCL GloviusModern lightweight CAD Viewer
- HCL Mainframe Optimization Optimize, modernize, and innovate your mainframe investments
- HCL Secure DevOps Automated testing and security scanning
- Artificial Intelligence: Built for Scale Humanizing artificial intelligence to elevate IT Operations
- HCL Actian Data Platform Data services suite; flexible deployment
- HCL AION AI life cycle management platform
- HCL AppScan Scans for application vulnerabilities
- HCL BigFix Secure endpoint management
- HCL Commerce+ Enterprise e-commerce for B2C and B2B
- HCL Domino Rapid application development platform
- HCL iAutomate Accelerating IT operations with intelligent, end-to-end automation
- HCL iControl HCL iControl is a business flow and process observability solution
- HCL MyXalytics Cloud finOps visibility and insights
- HCL Secure DevOps Automated testing and security scanning
- HCL SX Service management for everything-as-a-service delivery
- HCL TX Platform Deliver seamless customer and employee experiences
- HCL Unica Enterprise marketing automation platform
- HCL Volt MX Multi-experience low code app dev
- HCL Zeenea Data Intelligence Platform Cloud-native data governance solution
- HCL Actian
- HCL Actian Data Platform
- HCL Actian Ingres
- HCL Aftermarket Cloud
- HCL AppScan
- HCL Automation Orchestration
- HCL Automation Orchestrator Suite
- HCL BigFix
- HCL CAMWorks
- HCL Clara
- HCL Commerce+
- HCL Connections
- HCL Customer Data Platform
- HCL DataConnect
- HCL DFMPro
- HCL Discover+
- HCL Domino
- HCL DX
- HCL DevOps Code ClearCase
- HCL DevOps Code RealTime
- HCL DevOps Deploy
- HCL DevOps Plan
- HCL DevOps Model RealTime
- HCL DevOps Test
- HCL DevOps Test Embedded
- HCL DevOps Velocity
- HCL Glovius
- HCL Hero
- HCL HIVE
- HCL iAutomate
- HCL iControl
- HCL Informix
- HCL IntelliOps
- HCL IntelliOps Event Management
- HCL iObserve
- HCL Leap
- HCL Link
- HCL Mainframe Solutions
- HCL Marketing Cloud
- HCL Marketplace
- HCL MyCloud
- HCL MyXalytics
- HCL MyXalytics Finops
- HCL Nippon
- HCL Notes
- HCL Now
- HCL SafeLinx
- HCL Sametime
- HCL Secure DevOps
- HCL SX
- HCL TX Platform
- HCL Unica
- HCL Universal Orchestrator
- HCL Vector Analytics
- HCL Verse
- HCL Volt MX
- HCL Workload Automation
- HCL Z Asset Optimizer
- HCL Z Abend Investigator
- HCL Z and I Emulator
- HCL Zeenea Data Intelligence Platform
- HCL Zen Edge Data Management
- Citizen Developers
- IT Operations & Management
- Line of Business
- Data Analysts
- Security & IT Compliance
- HCL AppScan Scans for Application Vulnerabilities
- HCL DataConnect Low-code integration platform
- HCL Domino Rapid application development platform
- HCL Leap No Code Citizen App Dev
- HCL Secure DevOps Automated testing and security scanning
- HCL TX Platform Deliver seamless customer and employee experiences
- HCL Volt MX Multi-experience low code app dev
- HCL Automation Orchestrator Suite Accelerate IT and business automation
- HCL BigFix Workspace+ Fueling GenAI within the Digital+ experience
- HCL BigFix AEX AI-driven employee experience accelerating productivity and innovation
- HCL iControl HCL iControl is a business flow and process observability solution
- HCL MyXalytics Cloud finOps visibility and insights
- HCL SX Service management for everything-as-a-service delivery
- HCL Workload Automation Simplify and automation business workflows
- HCL Aftermarket Cloud Aftermarket-led growth platform
- HCL Automation Orchestrator Suite Accelerate IT and business automation
- HCL Augmented Network Automation (SON)Intelligent RAN automation platform
- HCL Commerce+ Enterprise e-commerce for B2C and B2B
- HCL CAMWorksCAM for machining productivity
- HCL CDP Flexible and customizable customer data platform
- HCL DFMProCAD integrated Design-for-Manufacturing platform
- HCL Discover+ Behavioral insights for customer journeys
- HCL GloviusModern lightweight CAD Viewer
- HCL Marketing Cloud Fueling Precision Marketing At Scale with AI
- HCL Unica Enterprise marketing automation platform
- HCL Actian Empowers the data-driven enterprise
- HCL Actian Data Platform Data services suite; flexible deployment
- HCL Actian Ingres Legendary transactional RDBMS
- HCL CDP Flexible and customizable customer data platform
- HCL DataConnect Low-code integration platform
- HCL Zeenea Data Intelligence Platform Cloud-native data governance solution
- HCL Zen Embeddable edge data management
- HCL AppScan Scans for Application Vulnerabilities
- HCL BigFix Secure endpoint management
- HCL BigFix Compliance Ensure security with continuous, real-time compliance monitoring
- HCL BigFix CyberFOCUS Supercharging IT operations to secure the enterprise
- HCL BigFix Remediate Automate, remediate & secure endpoints
- HCL Secure DevOps Automated testing and security scanning
- Industries
- Partners
- Customer Success
- What We Envision
Accessibilità

Accessibilità
HCL Technologies si impegna a fornire un sito internet facilmente accessibile da tutti, indipendentemente dalle circostanze e le capacità. Per soddisfare questo requisito, abbiamo apportato alcune modifiche al nostro sito che continueremo a migliorare in futuro. Vogliamo aderire il più possibile alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), pubblicate dal World Wide Web Consortium (W3C). I documenti WCAG spiegano come rendere i contenuti web più accessibili alle persone con disabilità. La conformità con queste linee guida ci permetterà di fornire un sito che risulterà essere ancora più user-friendly, per tutti.
Alcuni esempi di funzionalità fornite:
- Il testo alternativo per immagini permette agli utilizzatori di screen reader e alle persone con disabilità visive di identificare e dar senso ad immagini utili.
- Moduli di etichette e controlli associati al messaggio appropriato.
- Contenuti che possono essere amplificati utilizzando controlli standard del browser.
- Metodi alternativi di captcha in sostituzione di captcha basati esclusivamente sull’immagine.
Di seguito, puoi trovare la spiegazione dei modi per cambiare le modalità con cui funziona il tuo computer o browser web, per facilitare i procedimenti per persone con disabilità visive.
Cambi i colori del testo e dello sfondo
Come Cambiare la Dimensione del Testo
- Sulla maggior parte dei browser, prova a tenere premuto il pulsante Ctrl e scorri con il mouse (se ne hai uno), o tieni premuto il pulsante Ctrl e contemporaneamente, premi il pulsante - o +.
- Su Firefox e Internet Explorer, clicca sul menu "Visualizza", seleziona "Zoom" e scegli se vuoi incrementare le dimensioni (zoom in) o diminuirle (zoom out).
- Su Google Chrome, clicca il pulsante personalizzato (icona della chiave), e seleziona il pulsante – o + per lo zoom.
Come Cambiare il Contrasto dei Colori
Per cambiare il contrasto dei colori sul tuo computer:
- Per i computer Windows clicca su "Inizia", e successivamente sul "Pannello di Controllo". Seleziona l’icona "Opzioni di Accessibilità", seleziona "Display" e il check box "Usa Alto Contrasto". Seleziona il pulsante “Impostazioni” per visualizzare diverse opzioni di colori di contrasto.
- Per i Mac Apple, seleziona “Preferenze di Sistema” e “Accesso Universale”. Seleziona la tab "Visualizza" e modifica la sezione "Display".
Per modificare il contrasto di colori sui siti del tuo browser:
- Su Internet Explorer, clicca su "Strumenti", e seleziona “Opzioni Internet”. All’interno della tab “Generale”, clicca sul pulsante “Colori”. Deseleziona il check box “Utilizza colori Windows” e cambia il colore selezionando il campione di colori. Successivamente, seleziona “Accessibilità” all’interno della finestra “Opzioni Internet” e seleziona “Ignora i colori specificati sulle pagine web”.
- Su Firefox, clicca su “Strumenti” e seleziona “Opzioni”. All’interno della tab “Colori” clicca sul pulsante “Colori”. Seleziona il colore desiderato dal campione di colore e deseleziona il check box contrassegnato “Permetti alle pagine di scegliere i colori, invece che i colori selezionati precedentemente” e clicca su OK.
Modifica il Tipo di Carattere
Su Explorer
- Vai nel menu Strumenti, e alla fine del menu puoi trovare Opzioni Internet. Clicca qui e visualizzerai la pagina Generale in cui puoi trovare in basso un pulsante di opzioni chiamato Caratteri.
- Clicca qui e seleziona “Alfabeto Latino” all’interno di “Lingua” e seleziona il carattere preimpostato.
- Per cambiare la dimensione del testo, vai sul menu Visualizza, e al centro troverai Dimensione Testo, il quale ti permette di cambiare le dimensioni dei caratteri.
- Se il tuo mouse ha una rotella è possibile modificare le dimensioni del testo tenendo premuto il pulsante Control mentre ruoti la rotella del mouse.
- Per maggiori informazioni, vedi: Internet Explorer.
Su Netscape/Mozilla
- Vai nel menu Firefox e troverai Preferenze; sotto la categoria Contenuti, seleziona Carattere Default e Dimensione.
- Il pulsante Avanzato offre impostazioni aggiuntive relative agli spazi, caratteri Serif e Sans-serif, e Codifica dei Caratteri.
- Dal momento che molti autori di pagine web specificano le loro preferenze di caratteri, ti consigliamo di lasciare marcata la casella “Permetti alle pagine di scegliere i caratteri, invece che utilizzare quelli selezionati precedentemente”.
- Netscape/Mozilla permettono anche di cambiare la dimensione dei caratteri dalla testiera premendo "Control +" (Control contemporaneamente al segno +) o "Control -" (il segno - /trattino); puoi anche farlo dal menu Visualizza, utilizzando lo Zoom Testo.
- Per maggiori informazioni, vedi : Netscape, Mozilla.
Mozilla Firefox, however presenta le stesse caratteristiche di Explorer, quindi avrai bisgono di
- Vai sul menu Strumenti, e alla fine troverai Opzioni. Questo ti dovrebbe portare nella sezione Generale, dopo di che è tutto più semplice:
- Sulla destra, puoi trovare un pulsante “Caratteri e Colori” e le opzioni disponibili sono leggermente inferiori rispetto a quelle presenti su Mozilla/Netscape.
- In “Caratteri Per” seleziona 'Occidentale', nella categoria 'Proporzioni' specifica se vuoi come caratteri preimpostati Serif (comeTimes) o Sans-serif (come Arial) e la dimensione base, e poi seleziona la tua scelta dei Caratteri nelle diverse categorie (Serif e Sans-serif influenzeranno questo sito)
- Dal momento che diversi autori di pagine web specificano le impostazioni di caratteri, ti consigliamo di lasciare marcata la casella “Permetti ai documenti di utilizzare altri caratteri”.
- Come Netscape/Mozilla, Firefox ti permette di cambiare la dimensione dei caratteri istantaneamente premendo "Control +" (Control contemporaneamente al segno +) o "Control -" (il segno -/trattino); puoi fare lo stesso dal menu Visualizza.
- Per informazioni aggiuntive, vedi: Firefox.
- Un'altra problematica specifica di Firefox è che a volte i caratteri specifici non sono riconosciuti e appaiono sullo schermo come piccoli punti interrogativi bianchi in diamanti quadrati neri – questi includono punteggiature ‘intelligenti’ e spazi ininterrotti.
In Opera
- Vai nel menu File, e alla fine troverai Preferenze (o premi 'Alt P');
- Sotto la categoria Caratteri e Colori”, assicurati che la prima opzione 'Normale' sia evidenziata e vai nel pulsante a fianco “Scegli”, il quale ti permette di cambiare i caratteri base, cosicché non avrai bisogno di cambiare e altre categorie.
- Per cambiare istantaneamente la dimensione del testo, premi semplicemente il segno più (+) o il segno meno/trattino (-), o vai sul menu Visualizzazione e l’opzione Zoom.
- Per maggiori informazioni, vedi: Opera.
In Safari
- Versione Mac:
- Vai nel menu Safari e trova Preferenze, seconda o terza voce in basso (o premi '⌘ ,' cioè 'Command [virgola]');
- Vai su Apparenza e seleziona il carattere che preferisci sotto Standard.
- Versione PC:
- Vai sul menu Modifica e trova Preferenze, l’ultima voce del menu (o premi 'Control,' cioè 'Control [comma]');
- Vai su Apparenza e seleziona il carattere che preferisci sotto Standard.
- Per cambiare la dimensione del testo istantaneamente, premi semplicemente sul pulsante Command (⌘) [Control nella versione PC] insieme al segno (+) o il segno meno/trattino (-), oppure,
- Vai sul menu Visualizza e l’opzione Rendi il Testo più Grande/Rendi il Testo più Piccolo.
Se hai suggerimenti relativi a miglioramenti di accessibilità del sito, non esitare a contattarci via e-mail su digital@hcl.com. Il tuo feedback ci aiuterà ad apportare miglioramenti.
Accessibilità
HCL Technologies si impegna a fornire un sito internet facilmente accessibile da tutti, indipendentemente dalle circostanze e le capacità. Per soddisfare questo requisito, abbiamo apportato alcune modifiche al nostro sito che continueremo a migliorare in futuro. Vogliamo aderire il più possibile alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG), pubblicate dal World Wide Web Consortium (W3C). I documenti WCAG spiegano come rendere i contenuti web più accessibili alle persone con disabilità. La conformità con queste linee guida ci permetterà di fornire un sito che risulterà essere ancora più user-friendly, per tutti.
Alcuni esempi di funzionalità fornite:
- Il testo alternativo per immagini permette agli utilizzatori di screen reader e alle persone con disabilità visive di identificare e dar senso ad immagini utili.
- Moduli di etichette e controlli associati al messaggio appropriato.
- Contenuti che possono essere amplificati utilizzando controlli standard del browser.
- Metodi alternativi di captcha in sostituzione di captcha basati esclusivamente sull’immagine.
Di seguito, puoi trovare la spiegazione dei modi per cambiare le modalità con cui funziona il tuo computer o browser web, per facilitare i procedimenti per persone con disabilità visive.
Cambi i colori del testo e dello sfondo
Come Cambiare la Dimensione del Testo
- Sulla maggior parte dei browser, prova a tenere premuto il pulsante Ctrl e scorri con il mouse (se ne hai uno), o tieni premuto il pulsante Ctrl e contemporaneamente, premi il pulsante - o +.
- Su Firefox e Internet Explorer, clicca sul menu "Visualizza", seleziona "Zoom" e scegli se vuoi incrementare le dimensioni (zoom in) o diminuirle (zoom out).
- Su Google Chrome, clicca il pulsante personalizzato (icona della chiave), e seleziona il pulsante – o + per lo zoom.
Come Cambiare il Contrasto dei Colori
Per cambiare il contrasto dei colori sul tuo computer:
- Per i computer Windows clicca su "Inizia", e successivamente sul "Pannello di Controllo". Seleziona l’icona "Opzioni di Accessibilità", seleziona "Display" e il check box "Usa Alto Contrasto". Seleziona il pulsante “Impostazioni” per visualizzare diverse opzioni di colori di contrasto.
- Per i Mac Apple, seleziona “Preferenze di Sistema” e “Accesso Universale”. Seleziona la tab "Visualizza" e modifica la sezione "Display".
Per modificare il contrasto di colori sui siti del tuo browser:
- Su Internet Explorer, clicca su "Strumenti", e seleziona “Opzioni Internet”. All’interno della tab “Generale”, clicca sul pulsante “Colori”. Deseleziona il check box “Utilizza colori Windows” e cambia il colore selezionando il campione di colori. Successivamente, seleziona “Accessibilità” all’interno della finestra “Opzioni Internet” e seleziona “Ignora i colori specificati sulle pagine web”.
- Su Firefox, clicca su “Strumenti” e seleziona “Opzioni”. All’interno della tab “Colori” clicca sul pulsante “Colori”. Seleziona il colore desiderato dal campione di colore e deseleziona il check box contrassegnato “Permetti alle pagine di scegliere i colori, invece che i colori selezionati precedentemente” e clicca su OK.
Modifica il Tipo di Carattere
Su Explorer
- Vai nel menu Strumenti, e alla fine del menu puoi trovare Opzioni Internet. Clicca qui e visualizzerai la pagina Generale in cui puoi trovare in basso un pulsante di opzioni chiamato Caratteri.
- Clicca qui e seleziona “Alfabeto Latino” all’interno di “Lingua” e seleziona il carattere preimpostato.
- Per cambiare la dimensione del testo, vai sul menu Visualizza, e al centro troverai Dimensione Testo, il quale ti permette di cambiare le dimensioni dei caratteri.
- Se il tuo mouse ha una rotella è possibile modificare le dimensioni del testo tenendo premuto il pulsante Control mentre ruoti la rotella del mouse.
- Per maggiori informazioni, vedi: Internet Explorer.
Su Netscape/Mozilla
- Vai nel menu Firefox e troverai Preferenze; sotto la categoria Contenuti, seleziona Carattere Default e Dimensione.
- Il pulsante Avanzato offre impostazioni aggiuntive relative agli spazi, caratteri Serif e Sans-serif, e Codifica dei Caratteri.
- Dal momento che molti autori di pagine web specificano le loro preferenze di caratteri, ti consigliamo di lasciare marcata la casella “Permetti alle pagine di scegliere i caratteri, invece che utilizzare quelli selezionati precedentemente”.
- Netscape/Mozilla permettono anche di cambiare la dimensione dei caratteri dalla testiera premendo "Control +" (Control contemporaneamente al segno +) o "Control -" (il segno - /trattino); puoi anche farlo dal menu Visualizza, utilizzando lo Zoom Testo.
- Per maggiori informazioni, vedi : Netscape, Mozilla.
- Vai sul menu Strumenti, e alla fine troverai Opzioni. Questo ti dovrebbe portare nella sezione Generale, dopo di che è tutto più semplice:
- Sulla destra, puoi trovare un pulsante “Caratteri e Colori” e le opzioni disponibili sono leggermente inferiori rispetto a quelle presenti su Mozilla/Netscape.
- In “Caratteri Per” seleziona 'Occidentale', nella categoria 'Proporzioni' specifica se vuoi come caratteri preimpostati Serif (comeTimes) o Sans-serif (come Arial) e la dimensione base, e poi seleziona la tua scelta dei Caratteri nelle diverse categorie (Serif e Sans-serif influenzeranno questo sito)
- Dal momento che diversi autori di pagine web specificano le impostazioni di caratteri, ti consigliamo di lasciare marcata la casella “Permetti ai documenti di utilizzare altri caratteri”.
- Come Netscape/Mozilla, Firefox ti permette di cambiare la dimensione dei caratteri istantaneamente premendo "Control +" (Control contemporaneamente al segno +) o "Control -" (il segno -/trattino); puoi fare lo stesso dal menu Visualizza.
- Per informazioni aggiuntive, vedi: Firefox.
- Un'altra problematica specifica di Firefox è che a volte i caratteri specifici non sono riconosciuti e appaiono sullo schermo come piccoli punti interrogativi bianchi in diamanti quadrati neri – questi includono punteggiature ‘intelligenti’ e spazi ininterrotti.
- Vai nel menu File, e alla fine troverai Preferenze (o premi 'Alt P');
- Sotto la categoria Caratteri e Colori”, assicurati che la prima opzione 'Normale' sia evidenziata e vai nel pulsante a fianco “Scegli”, il quale ti permette di cambiare i caratteri base, cosicché non avrai bisogno di cambiare e altre categorie.
- Per cambiare istantaneamente la dimensione del testo, premi semplicemente il segno più (+) o il segno meno/trattino (-), o vai sul menu Visualizzazione e l’opzione Zoom.
- Per maggiori informazioni, vedi: Opera.
- Versione Mac:
- Vai nel menu Safari e trova Preferenze, seconda o terza voce in basso (o premi '⌘ ,' cioè 'Command [virgola]');
- Vai su Apparenza e seleziona il carattere che preferisci sotto Standard.
- Versione PC:
- Vai sul menu Modifica e trova Preferenze, l’ultima voce del menu (o premi 'Control,' cioè 'Control [comma]');
- Vai su Apparenza e seleziona il carattere che preferisci sotto Standard.
- Per cambiare la dimensione del testo istantaneamente, premi semplicemente sul pulsante Command (⌘) [Control nella versione PC] insieme al segno (+) o il segno meno/trattino (-), oppure,
- Vai sul menu Visualizza e l’opzione Rendi il Testo più Grande/Rendi il Testo più Piccolo.
Mozilla Firefox, however presenta le stesse caratteristiche di Explorer, quindi avrai bisgono di
In Opera
In Safari
Se hai suggerimenti relativi a miglioramenti di accessibilità del sito, non esitare a contattarci via e-mail su digital@hcl.com. Il tuo feedback ci aiuterà ad apportare miglioramenti.